L’Olympique de Marseille ha sperimentato un mercato estivo particolarmente vivace, con 19 partenze e 12 arrivi, dimostrando il desiderio di rinnovare la forza lavoro e di costruire sul futuro. L’arrivo più notevole è stato Benjamin Pavard, difensore internazionale francese dell’Inter Milan, che si era impegnato in un prestito a pagamento con una possibilità di acquisto di 15 milioni di euro. Questa recluta fa parte di una strategia per rafforzare la squadra, soprattutto dopo il fallimento di conduce ad altri difensori. OM si concentrò anche sulla stabilità mantenendo giocatori chiave come Pol Lirola, Ruben Blanco e Neal Maupay, mentre si poneva domande sulla potenziale concorrenza in alcuni settori, come lato e centrocampo.
Il mercato di OM ha richiesto un sostanziale investimento finanziario di quasi 90 milioni di euro. Queste spese includono non solo trasferimenti, ma anche la redenzione definitiva dei giocatori già presenti la scorsa stagione, come Rowe, Højbjerg e Maupay. Le vendite e gli overdraft hanno rappresentato circa 74 milioni di euro, ma questa cifra rimane inferiore alle spese sostenute, evidenziando il significativo sforzo finanziario del club di proiettarsi verso il futuro. Un focus importante è l’impegno di OM di fornire 40 milioni di euro a diversi giocatori in prestito per la prossima stagione, indipendentemente dalla qualifica per la Champions League, che rappresenta un potenziale rischio finanziario in caso di controperformance sportiva.
In parallelo con l’attività di trasferimento, Yann Gboho ha scelto di rimanere a Toulouse FC, concentrandosi sulla regolarità delle sue prestazioni e la costruzione di una traiettoria solida piuttosto che una corsa ad un club più prestigioso. Questa decisione è considerata positiva per Tolosa, garantendo la continuità di un crescente progetto sportivo. OM, nonostante un mercato vivace, deve ora gestire una forza lavoro espansa e competitiva, assicurando al contempo la distribuzione di ruoli e gestione di giocatori indesiderati per mantenere il slancio creato da questo mercato XXL.