Paris Saint-Germain (PSG) ha vissuto un periodo di trasferimento attivo, segnato dalla partenza di diversi giocatori chiave. Uno dei movimenti più importanti è quello di Carlos Soler, che ufficialmente si è unito a Real Sociedad per un importo di 8 milioni di euro, con una clausola del 50% sul valore aggiunto possibile. Questo trasferimento viene dopo un rifiuto da parte del giocatore di entrare in un prestito con Real Sociedad, preferendo una soluzione definitiva. Allo stesso tempo, il club ha confermato la partenza finale di Marco Asensi, che si è unito al Fenerbahçe, un club turco, per una somma non chiusa. Asensi, arrivato a Parigi nel 2023, ha giocato 47 partite con il PSG prima di trovare una nuova sfida.
Parallelamente a questi trasferimenti, il PSG si è occupato della situazione dei suoi giocatori nella selezione nazionale. Nonostante un infortunio in una partita contro Tolosa, Ousmane Dembélé è stato selezionato con la squadra francese. Il club e il personale medico seguirono da vicino il suo recupero, assicurandosi che potesse partecipare al rally, rispettando un programma adattato alla sua lesione all’iso-jamber sinistro. Questo sottolinea l’importanza per il PSG di conciliare i requisiti del club con gli obblighi dei giocatori alla loro selezione nazionale.
Infine, il PSG ha anche avuto un commovente addio con Gianluigi Donnarumma, la cui partenza per Manchester City à ̈ stata formalizzata. Dopo quattro stagioni al PSG, dove era un portiere affidabile e decisivo, Donnarumma firmò un contratto di cinque anni con il club inglese per una somma di 35 milioni di euro. La sua partenza ha segnato la fine di un’epoca per il club parigino, ma ha lasciato dietro un’eredità di momenti memorabili e significativi contributi alla vittoria in Champions League. Il PSG continua la sua strategia di rinnovare la propria forza lavoro, con l’arrivo di Lucas Chevalier come nuovo portiere.