Olympique Lyonnais (OL) sta per sperimentare una nuova era dopo un periodo di intensa incertezza. L’arrivo di Paulo Fonseca come nuovo allenatore, il cui primo discorso della stagione, sarà attentamente esaminato. Fonseca ha espresso la sua gioia di poter lavorare con la certezza del posto di OL in Ligue 1 e Europa League per la stagione 2025-2026. Questa notizia, che termina un periodo di dubbio dopo la battaglia legale per la sopravvivenza del club, è vista come un sollievo e un nuovo inizio per la squadra. L’allenatore è consapevole delle sfide future, tra cui la necessità di formare una forza lavoro potenzialmente meno esperta per competere in una concorrenza esigente.
La recente battaglia legale per la sopravvivenza di OL ha coinvolto una serie di sviluppi complessi. John Textor, ex presidente del club, scelse di fare un passo indietro e di lasciare spazio per un nuovo duo di gestione, composto da Michele Kang e Michael Gerlinger. Questa decisione viene in un momento in cui Textor è stato citato a Londra da Iconic Sports, una società di acquisizione che aveva provato senza successo a fondersi con Eagle Football Holdings, controllata di Textor. Questa azione legale è una conseguenza diretta del desiderio di Iconic Sports di recuperare gli 80 milioni di euro investiti in Eagle Football Holdings quando OL è stato acquisito.
John Textor, da parte sua, ha risposto facendo ricorso legale contro Iconic Sports e i suoi finanziatori. Egli ritiene che non sia stato pienamente informato dei legami tra Iconic Sports e il miliardario russo Mikhail Fridman, che è stato sanzionato nel Regno Unito. Textor critica anche la banca svizzera UBS Group AG, che presumibilmente ha rifiutato di farsi coinvolgere nel riavvicinamento con Iconic Sports a causa delle relazioni tra Fridman e il finanziatore. Il futuro di OL è quindi ricco di sfide, ma anche opportunità, con una nuova leadership e un allenatore determinato a guidare il club verso il successo.