L’Olympique de Marseille ha fatto un mercato espresso offrendo i servizi di Benjamin Pavard, difensore internazionale francese dell’Inter Milan. Questo trasferimento, completato il lunedì sera, ha preso forma dopo un’accelerazione dei negoziati dopo il fallimento delle tracce verso Joel Ordóñez e Lutsharel Geertruida. L’iniziativa di Medhi Benatia fu decisiva per convincere Pavard, presentandogli il progetto di Marsiglia e il sistema di gioco di Roberto De Zerbi, che corrispondeva perfettamente alla sua versatilità. L’accordo tra i due club è stato concluso a 15 milioni di euro, con un prestito a pagamento e un’opzione di acquisto. Per Pavard, questo ritorno a Ligue 1 rappresenta l’opportunità di riconquistare la visibilità dopo nove anni all’estero e di recuperare in un ambiente competitivo, con la prospettiva della Coppa del Mondo 2026.
Allo stesso tempo, OM ha anche rafforzato il suo centrocampo con l’arrivo di Matt O’Riley, un medium offensivo norvegese prestato da Brighton & Hove Albion. Questo giocatore di 24 anni è noto per la sua visione del gioco, i suoi passi avanti, la sua finitura e il suo potenziale allo sciopero della pena. È versatile e può essere numerato 10 o doppio perno, ed è cresciuto costantemente durante la sua stagione a Brighton, dove ha vinto il titolo. Il suo profilo completo, tra cui buona pulizia a secco e mobilità in piccoli spazi, è visto come una vera opportunità per OM, che cerca di trovare un giocatore capace di portare in diversi registri.
Infine, lo spettacolo “Debat Foot Marseille” ha analizzato dal vivo le ultime ore del mercato, in particolare la sconfitta di OM a Lione. Il programma, trasmesso sul canale YouTube Foot Club di Marsiglia, ha permesso di rivedere i temi del mercato e valutare nuove reclute, come Pavard e O’Riley. L’analisi di un ex club player ha evidenziato il potenziale di questi arrivi per rafforzare il team e raggiungere gli obiettivi fissati da Roberto De Zerbi, evidenziando le sfide da affrontare per integrarsi pienamente nel progetto di Marsiglia.