Featured image of post Lione punta alla finale di Europa League per rilanciare la sua ambizione sportiva e finanziaria

Lione punta alla finale di Europa League per rilanciare la sua ambizione sportiva e finanziaria

Grazie alla sua conferma a Ligue 1, Olympique Lyonnais ha confermato la sua partecipazione all’Europa League per la stagione 2025-2026, segnando il suo secondo anno consecutivo nella competizione europea. Tale partecipazione comprende almeno quattro riunioni tenutesi al Parc OL dal 24 settembre 2025 al 29 gennaio 2026. Il team, guidato da Paulo Fonseca, mira a superare le prestazioni dell’anno precedente, nonostante i dubbi sulla composizione del suo staff. L’Europa League rimane un obiettivo cruciale per l’OL, sia nello sport che in termini finanziari, data le sanzioni finanziarie attualmente imposte al club.

Nella fase precedente, Olympique Lyonnais si è qualificato per i quarti finali dopo aver battuto il FC Steaua Bucarest. Per la nuova edizione dell’Europa League, la UEFA prevede vantaggi per le squadre classificate nei primi otto posti nella fase delle galline, in particolare in termini di partite di eliminazione diretta. In particolare, le squadre che terminano tra il 5 e l'8 ° posto beneficeranno del vantaggio di giocare il gioco indietro dai finali del trimestre di casa. Questo vantaggio si estende a squadre classificate 3° e 4°, che lo manterranno fino ai quarti di finale, mentre la prima e la seconda classifica beneficeranno di questo vantaggio in ogni round se raggiungono le semifinali.

Questa nuova regola si applica anche alla Champions League e all’Europa Conference League, sottolineando l’importanza attribuita alle performance sceniche. L’obiettivo di Olympique Lyonnais è quindi quello di qualificarsi per la finale, che si svolgerà a Istanbul. La partecipazione all’Europa League rappresenta una significativa opportunità per il club di rafforzare il suo record sportivo e stabilizzare la sua situazione finanziaria, offrendo ai suoi fan emozionanti partite europee. Il successo di questa competizione è quindi una grande sfida per l’intera istituzione di Lione.