Claude Makélélé, una figura emblematica del calcio francese, che si è trasferito nelle file di tre club ancora in competizione per il titolo di campione del mondo del club – Chelsea, Paris Saint-Germain e Real Madrid – si presenta come un osservatore privilegiato delle semifinali. Nonostante la sua esperienza, il campione del mondo del 1998 ha scelto di non esprimersi sulla prognosi, preferendo rimanere in silenzio sul risultato della competizione. Il suo corso eccezionale gli conferisce una prospettiva unica sui pali e le dinamiche di questo prestigioso torneo.
Il quarto finale tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco, avvenuto ad Atlanta, in Georgia, è stato segnato da un grave incidente. Il giovane milieu offensivo tedesco, Jamal Musiala, subì un infortunio alla caviglia a seguito di un’azione fisica di Gianluigi Donnarumma, portiere parigino. Questo intervento richiedeva l’operazione del giocatore, confermando una dislocazione della caviglia e una frattura del traforato sinistro. Gli esami aggiuntivi hanno rivelato la gravità della lesione, che si prevede di allontanarla dalla terra per un periodo di quattro a cinque mesi.
Bayern Monaco ha confermato il successo dell’operazione di Jamal Musiala, ma ha detto che il giocatore inizierà presto una fase di riabilitazione. Questo evento ha scatenato una forte reazione da parte dei giocatori Bayern, che hanno anche chiesto spiegazioni da Gianluigi Donnarumma. La ferita di Musiala è un duro colpo per il club bavarese, che affronterà questa importante assenza durante le fasi finali della Coppa del Mondo di Club.