I tifosi parigini furono delusi durante i fuochi d’artificio il 14 luglio 2025, un evento che doveva rendere omaggio all’eccezionale stagione Paris Saint-Germain. Inizialmente pianificato, un argano al club, tra cui un dipinto, una canzone del fan e una speciale illuminazione della Torre Eiffel, non era visibile. Questo evento ha suscitato l’indignazione di molti fan, che hanno espresso un senso di disprezzo. Alcuni hanno anche sottolineato le persistenti tensioni tra il Municipio di Parigi e il PSG, in particolare riguardo alla questione dell’acquisizione e della ristrutturazione del Parc des Princes, una questione che sembra compromettere il tributo atteso.
Allo stesso tempo, le conseguenze degli eventi alla finale di Coppa del Mondo contro Chelsea continuano a pesare su Luis Enrique e João Neves. L’allenatore parigino è stato visto afferrare João Pedro dopo il fischio finale, mentre Neves è stato espulso per aver aggredito Marc Cucurella. La FIFA, anche se limitata in termini di sanzioni per questa competizione, si riserva il diritto di estendere le sanzioni in base alla gravità dei fatti. Un’indagine potrebbe essere aperta a breve, con potenziali sanzioni che vanno dalle ammende alle sospensioni in varie competizioni.
L’aspettativa di una decisione FIFA è quindi palpabile per PSG, Luis Enrique e João Neves. Questi eventi, sia in termini di onore che di disciplina, evidenziano le tensioni e le sfide che circondano il club parigino. La mancanza di tributo durante i fuochi d’artificio potrebbe essere vista come conseguenza diretta delle difficoltà di relazione con il municipio, mentre le potenziali sanzioni per i giocatori potrebbero avere un impatto significativo sulla loro carriera e sul futuro del club.