Paris Saint-Germain (PSG) ha una notevole performance economica in questa stagione, già raggiungendo 850 milioni di euro di ricavi grazie ai suoi successi sportivi a vari livelli: nazionale, europeo e internazionale. Questo successo fa parte di una strategia globale per rafforzare lo status globale del club. La squadra, guidata da Luis Enrique, ha la possibilità di aumentare ulteriormente questi ricavi se vince la finale della Coppa del Mondo contro il Chelsea, con una potenziale vittoria di 120 milioni di euro. In caso di sconfitta, il PSG riceverà ancora 90 milioni di euro.
Questi ricavi sostanziali incoraggiano la gestione di PSG, tra cui Nasser al-Khelaïfi, a perseguire la sua politica di espansione economica. Sta valutando la firma di una partnership strategica con un importante sponsor statunitense, un’iniziativa per consolidare il marchio del club e aumentare i suoi ricavi in modo sostenibile. Questa ambizione riflette il desiderio di posizionare il PSG come un grande giocatore nell’arena sportiva ed economica globale.
La stagione attuale rappresenta un punto di svolta storico per la MTP, che si prevede per la prima volta in diversi anni di chiudere l’anno fiscale in equilibrio, se non con un piccolo profitto. Questa situazione finanziaria è oltre al successo sportivo del club, consolidando il suo status di potenza sportiva ed economica. Le prospettive per il futuro sono promettenti, con ambizioni per la crescita continua e il rafforzamento del marchio a livello internazionale.