Il Vélodrome arancione sta per ospitare più di 62,000 spettatori per l’ultima partita amichevole dell’Olympique de Marseille contro Aston Villa, tre giorni prima dell’inizio della Ligue 1. Questa eccezionale mania per un incontro pre-stagione testimonia la persistente passione dei tifosi di Marsiglia, nonostante le incertezze sportive. I biglietti sono stati esauriti per diversi giorni, e solo i circuiti di rivendita offrono ancora la possibilità di partecipare a questo evento, che si presenta come un’occasione unica per vedere OM affrontare un avversario rispettabile, quarti di finale dell’ultima Champions League. La partita sarà anche l’occasione per scoprire Timothy Weah, la nuova recluta di OM, e per trovare volti familiari come Boubacar Kamara e Evan N’Golo, il cui ritorno a Marsiglia suscita un vivo interesse tra i fan.
Questo incontro contro Aston Villa è particolarmente importante come una prova generale prima dell’inizio ufficiale della stagione 2025-2026. Per Roberto De Zerbi, allenatore OM, questo è un momento cruciale per ottimizzare le impostazioni tattiche del team, mentre i fan avranno l’opportunità di esprimere il loro sostegno e creare un’atmosfera elettrica al Vélodrome. L’afflusso atteso, degno di una serata europea, sottolinea il profondo attaccamento dei Marsiglia al loro club e il loro desiderio di vedere OM successo questa nuova stagione. Quindi questa partita rappresenta più di una semplice preparazione: è un simbolo dell’orgoglio e della passione che caratterizzano il calcio di Marsiglia.
Inoltre, l’Olympique de Marseille ha annunciato il trasferimento del suo portiere Simon Ngapandouetnbu al Montpellier Hérault Sport Club. Questa partenza, senza compensazione di trasferimento, ma anche un bonus in caso di promozione di Montpellier a Ligue 1 e un’opzione di buy-back, permette a OM di offrire il tempo di gioco al suo giovane portiere, il cui prestito a Nîmes la scorsa stagione volto a promuovere la sua progressione. Il Presidente di Montpellier ha accolto favorevolmente la cooperazione di OM, sottolineando l’impegno di Pablo Longoria per facilitare questo trasferimento. Questo nuovo capitolo segna un nuovo inizio per il portiere camerunese, che intende rilanciare la sua carriera nei colori monpellierani.