Ogni venerdì alle 13.00, uno spettacolo dal vivo è dedicato alle notizie e alle voci sull’Olympique de Marseille. Le discussioni si sono concentrate su potenziali giocatori come Balerdi e Rongier, così come i sei giocatori esclusi dalla squadra. Parallelamente, OM è attivamente coinvolto nella ricerca di nuove reclute, con nomi come Aubameyang, Paixão e Weah frequentemente menzionati. Il mercato estivo 2025 si svolge con una strategia esitante, combinando l’arrivo di giovani promettenti talenti e la necessità di esperienza difensiva, cercando di concretizzare il progetto sportivo di Roberto De Zerbi.
L’arrivo dei giovani giocatori inglesi, Angel Gomes e CJ Egan-Riley, senza contratto, illustra questo desiderio di rinnovamento. Gomes porta pregevole finezza tecnica, mentre Egan-Riley offre una rara versatilità difensiva. L’opzione di prestito di Facundo Medina per 18 milioni di euro mira a rafforzare la retroguardia, spesso esposta nella stagione precedente. Tuttavia, questi arrivi sono solo un inizio, riflettendo una transizione graduale piuttosto che una revisione completa della forza lavoro. Il corso di preparazione nei Paesi Bassi conferma questa impressione di moulting, con sei giocatori chiave, tra cui Blanco, Meïté e Ouahni, che non sono stati selezionati per il viaggio.
Nonostante questi movimenti, gli ostacoli persistono nella finalizzazione di alcune operazioni. Il potenziale ritorno di Aubameyang è previsto, ma i negoziati intorno a Paixão e Weah si estendono a causa di difficoltà finanziarie e situazioni contrattuali complesse. Il dossier Balerdi illustra l’ambiguità del Mercato di Marsiglia, il giocatore dichiarato intransferabile attrarre l’interesse di prestigiosi club come Juventus e Newcastle. Questo mercato sembra essere più un processo di chiarificazione di un’estate di movimenti frenetici, segnando un passo importante nella costruzione del team per le prossime stagioni.