Featured image of post Sviluppo giovanile il futuro dell'ASSE in Ligue 1

Sviluppo giovanile il futuro dell'ASSE in Ligue 1

Per Eirik Horneland, il futuro dell’ASSE in Ligue 1 si basa in gran parte sullo sviluppo dei suoi giovani talenti. L’allenatore norvegese ha chiaramente dichiarato la sua intenzione di integrare i giocatori dal centro di formazione nella forza lavoro professionale su base sostenibile. Esso evidenzia l’eccezionale potenziale dei giovani Stéphanois, citando in particolare gli internazionali francesi dei gruppi di età inferiore che sono già coinvolti nella formazione con i professionisti. Questa strategia fa parte della storia del club, tradizionalmente riconosciuta per la sua piscina di giovani giocatori, e rappresenta un forte messaggio inviato a tutta la struttura, ma soprattutto ai giovani stessi, che ora hanno l’opportunità di cogliere la loro occasione.

Horneland insiste sull’importanza dell’ambizione e del lavoro fisico per i giovani giocatori, che devono lottare per un posto e mostrare progressi costanti. Il caso di Djylian N L’allenatore vede l’errore come un passo essenziale nel loro sviluppo e sottolinea una cultura del lavoro, della responsabilità e del miglioramento continuo. Il suo scopo non è solo coinvolgerli nelle sessioni, ma aiutarli a svilupparsi pienamente.

Questa politica di sviluppo interno valorizza l’accademia e dà senso al lavoro degli educatori, proiettando l’ASSE verso un modello sostenibile basato sulla masterizzata integrazione dei talenti locali. Mentre il club si prepara ad affrontare Ligue 1, i giovani di Stéphanois sono consapevoli dell’attenzione e delle opportunità che vengono loro. Spetta ora a loro dimostrare che sono pronti a scrivere il futuro del club e a indossare i colori dei Verdi con ambizione e determinazione.