Dopo un ritorno notato dopo un periodo di infortunio, Matías Fernández-Pardo è stato confrontato con un attento esame, sia dalla critica che dal suo allenatore, Bruno Genesio, che lo chiede costantemente per un maggiore coinvolgimento. Questa situazione ha trovato un’illustrazione concreta durante la preziosa vittoria del LOSC contro il Toulouse FC, dove l’ala ha segnato un obiettivo spettacolare, un vero flash che ha lasciato il portiere avversario, Guillaume Restes, impotente. Questo risultato ha seguito un corso di contrasto, tra cui una performance eroica durante il derby contro RC Lens, punteggiato di fallimenti, e una delusione a Lione, dove ha perso un’occasione decisiva contro Lucas Perri, ignorando la posizione ideale di Jonathan David.
L’obiettivo segnato contro il Toulouse FC potrebbe essere un punto di svolta per Fernández-Pardo, un nuovo click che gli permetterà di ritrovare una forma ottimale e di distinguersi nell’impronta finale della stagione. Il LOSC, indebolito dalle prolungate assenze di Tiago Santos e Edon Zhegrova, ha disperatamente bisogno di un giocatore capace di combinare velocità, padronanza tecnica e capacità di provocare opposti difensori, qualità che Fernández-Pardo è probabile esprimere pienamente. La speranza è che questo obiettivo rielaborerà la sua fiducia e gli permetterà di riguadagnare il livello atteso di prestazioni.
Il giocatore aveva già dimostrato, in partite di campionato contro Bologna e Atlético Madrid, così come a Nizza in Ligue 1, che aveva fatto progressi significativi dal suo arrivo e anche il suo ritorno a LOSC. Tutto Lille ora pone le sue speranze in un Matías Fernández-Pardo capace di affermarsi come elemento chiave della squadra, portando la sua velocità, tecnica e imprevedibilità per aiutare il club a raggiungere i suoi obiettivi.