Featured image of post Iniziata la preparazione estiva di OM 2025/26

Iniziata la preparazione estiva di OM 2025/26

Lunedì 7 luglio 2025 segna l’inizio della preparazione estiva per l’Olympique de Marseille. Dopo una pausa di sette settimane, i giocatori non internazionali sono venuti al Robert Louis-Dreyfus Center per i test fisici e medici, segnalando il lancio ufficiale della preparazione per la stagione 2025/26. Questa ripresa arriva dopo una vittoria notevole contro Rennes il 17 maggio, seguita da una non-qualifica in Champions League, e precede l’annuncio di nuove maglie, una campagna di abbonamento e il calendario Ligue 1. Il team ha confermato questa ripresa sul suo sito ufficiale, sottolineando l’importanza dei primi test medici per valutare il fitness di ogni giocatore.

La preparazione si intensificherà da giovedì con le prime sessioni di formazione di gruppo sotto la direzione di Roberto De Zerbi. Il programma prevede un tirocinio nei Paesi Bassi, oltre a diverse partite amichevoli, tra cui due incontri in programma ad Andorra e in Spagna il 26 e 29 luglio. Questo periodo di preparazione è segnato anche dal movimento all’interno della forza lavoro. Sei giocatori professionisti potevano lasciare il club durante questo mercato estivo, tra cui Simon Ngapandouetnbu, Ruben Blanco, Bamo Meïté, Ismaël Koné, Azzedine Ouahabi e Faris Mumbagna. L’arrivo degli internazionali A, come Adrien Rabiot e Amina Gouiri, è previsto venerdì, mentre i giocatori che hanno partecipato a Euro Espoirs si uniranno alla squadra lunedì.

Parallelamente a questi movimenti, OM ha già registrato tre nuove reclute: Facundo Medina, CJ Egan-Riley e Angel Gomes. Diversi giocatori hanno lasciato il club, tra cui Luis Henrique, M’Bamba, Luiz Felipe, Bennacer e Dedic, e altri giocatori che ritornano dal prestito sono anche probabili partire. Il club deve ancora riempire quattro posizioni, tra cui un difensore centrale, un lato, un ala sinistra per competere con Greenwood e un aggressore in grado di alleviare Gouiri. L’Olympique de Marseille si prepara attivamente per la stagione 2025/26, con una strategia di reclutamento e sviluppo volta a rafforzare la propria forza lavoro.