Il calciatore francese Christopher Nkunku, 27 anni, si è unito all’AC Milan per un quinquennio. Questa firma rappresenta una nuova sfida per l’attaccante, che si propone di integrare pienamente in un nuovo progetto sportivo, soprattutto quando la Coppa del Mondo si avvicina. AC Milan, alla ricerca di un nuovo numero 9, ha fatto un’offerta di 43 milioni di euro, compresi i bonus, per il giocatore che era precedentemente nella RB Lipsia. L’annuncio è stato fatto da Fabrizio Romano, e Nkunku dovrebbe formalizzare il suo arrivo in Italia questo fine settimana firmando un contratto quinquennale con il Milan Club, un’opportunità per evolversi dopo un periodo in cui il suo status in squadra era incerto dopo l’arrivo di João Pedro.
Allo stesso tempo, Paris Saint-Germain, guidato da Luis Enrique, ha grandi ambizioni per la prossima stagione. Dopo una stagione eccezionale segnata dalla conquista di quattro su cinque titoli, il club parigino vuole non solo mantenere il suo slancio ma anche spingere i propri limiti e entrare nella storia. Luis Enrique ha dichiarato l’obiettivo di migliorare la squadra in attacco e difesa, e combattere per vincere tutti i titoli possibili. Questa ambizione è particolarmente forte perché il club aspira a ripetere i successi della stagione precedente e a lasciare un’impressione duratura nel calcio francese ed europeo.
In un altro contesto, l’ex internazionale francese Samir Nasrri, in pensione dal 2020, ha rivelato di aver rifiutato un’offerta da Paris Saint-Germain all’inizio del progetto QSI nel 2011. Allenato a Olympique de Marseille e dopo essersi evoluto in prestigiosi club come Arsenal e Manchester City, Nasrri ha spiegato di aver rifiutato l’offerta di Leonardo, poi allenatore dell’Inter Milan, perché era attaccato al suo club di formazione. Anche Arsène Wenger lo aveva incoraggiato ad unirsi al PSG, ma Nasrri ha mantenuto la sua decisione, sottolineando che semplicemente non poteva lasciare l’Olympique de Marseille, una lealtà che mostra ancora oggi come consulente per Canal+.