Derby Saint-Étienne – Lione: un risveglio incidente delle sanzioni precedenti e potenziali
La brutale tappa del derby tra Saint-Étienne e Lione, dopo il jet proiettile rivolto all’arbitro assistente, ha rilanciato un dibattito sulla sicurezza e la disciplina nel calcio francese. L’incidente di Geoffroy-Guichard ha sollevato una serie di incidenti simili che hanno segnato le stagioni precedenti in Lega 1 e Lega 2, e ha sollevato il problema delle sanzioni contro i club coinvolti.
Diversi casi precedenti potrebbero servire come riferimento per la Commissione Disciplinare per rivedere il file S. Stefano’s SA. Il caso più recente risale al 15 marzo, quando la partita tra Montpellier e Saint-Étienne era stata interrotta dopo il getto di fumatori che avevano ferito uno stadier. La punizione di Montpellier era stata grave: una sconfitta sul tappeto verde e la chiusura della galleria per tre partite.
In Ligue 2, il caso di Bastia, coinvolto in proiettili che mirano a un arbitro in una partita contro Lorient, ha portato a un divieto totale dello stadio per cinque partite. Troyes è stato anche dato un punto sospeso, accompagnato da due in giochi di fotocamera e una sconfitta sul tappeto verde dopo il lancio di fumatori da parte dei giocatori.
La storia del calcio francese è purtroppo segnata da precedenti incidenti. Il confronto tra Olympique Lyonnais e Olympique de Marseille nel 2021, dove Dimitri Payet era stato colpito da una bottiglia, aveva portato al ritiro di un punto per OL e un gioco rigiocato su terreno chiuso neutro. Allo stesso modo, la partita di Nizza – Marsiglia nell’agosto del 2021, segnata da un jet della bottiglia, una forte reazione Payet e un’invasione del campo, aveva portato a un gioco riprodotto su terreni neutri, il ritiro di un punto per sanzioni Nizza e individuali.
La Commissione Disciplina considererà diversi fattori per determinare la pena contro AS Saint-Étienne. La ripresa del gioco, la collaborazione del club con le autorità e la rapida identificazione del disturbatore attraverso la videosorveglianza saranno elementi chiave. Tuttavia, toccare un arbitro rimane una linea rossa per le istanze, e l’esempio della sanzione potrebbe essere preferito, soprattutto come la fine della stagione si avvicina, già sotto alta tensione per i Verdi, che stanno combattendo per la manutenzione. La gravità della lesione, la cessazione definitiva dell’incontro e la dimensione mediatica del caso avranno anche un impatto significativo sulla decisione finale.