La situazione finanziaria di Olympique Lyonnais è stata al centro delle discussioni con il DNCG, la commissione di appello è stata presa per cercare di mantenere il club a Ligue 1. Michele Kang, il nuovo capo, è riuscito a garantire un accordo alzando 124 milioni di euro, comprendendo 87 milioni di euro in contanti e 37 milioni di euro in garanzie finanziarie. Questo importo, anche se meno di 200 milioni di euro inizialmente menzionato, convinse il DNCG a mantenere OL nell’élite del calcio francese. Un elemento chiave di questo accordo era la promessa di Kang che il suo predecessore, John Texto, non avrebbe preso il controllo delle redini del club, garantendo così la stabilità finanziaria e sportiva della squadra.
Insieme a questi sviluppi finanziari, la Professional Football League ha annunciato il lancio di Ligue 1+, una nuova catena dedicata al campionato. Lanciato il 15 agosto, la piattaforma trasmetterà otto incontri su dieci, tra cui il manifesto domenica sera prodotto da Mediawan Sport. Noti giornalisti e commentatori, come Xavier Domergue e Benoît Cheyrou, sono stati reclutati per guidare il canale. L’abbonamento Ligue 1+ sarà offerto a 14,99 EUR al mese, con un’offerta speciale per bambini di età inferiore a 26 anni. La LFPro spera di attrarre un milione di iscritti nella prima stagione e 2.4 milioni di iscritti entro il 2029, nonostante i precedenti fallimenti di canali simili come DAZN.
Infine, diversi giocatori di Olympique Lyonnais hanno partecipato all’Euro 2025. Leila Wandelers, squadra svizzera, si è distinto durante la fase di gruppo, contribuendo alla qualifica del suo team per l’ottava finale. La Svizzera affronterà la Finlandia nei quarti di finale, un gioco cruciale per le qualifiche. Altri giocatori, come Ada Hegerberg e Ingrid Engen in Norvegia, sono anche concorrenti. Il programma completo delle partite di Euro 2025 della Svizzera è stato dettagliato, evidenziando l’importanza della prossima partita contro la Finlandia per la prossima gara.