Featured image of post Nizza e Lione ambiziosi sul mercato estivo

Nizza e Lione ambiziosi sul mercato estivo

Il Nice GOC, avendo rafforzato la sua forza lavoro con quattro nuove reclute all’inizio della stagione, sta attivamente perseguendo la sua strategia di sviluppo per la prossima stagione. Sulla base della sua qualifica per il turno preliminare della Champions League, il club monitora da vicino il centrocampista francese Eric Dina Ebimbe, attualmente in contratto con l’Eintracht Frankfurt. Questa potenziale recluta, addestrata a Parigi-Saint-Germain e che ha confermato il suo talento in Germania, è anche corteggiata dal FC Siviglia e Bétis Siviglia. L’interesse di AS Monaco, che aveva cercato di reclutarlo durante il mercato invernale, era stato compromesso da un fallimento della sua visita medica. Dina Ebimbé fu poi trattenuta dalle ferite, limitando la sua presenza a terra nel 2025. Il suo arrivo a Nizza sarebbe motivato dal desiderio di ravvivare la sua carriera e fiorire sulla Costa Azzurra.

Allo stesso tempo, Olympique Lyonnais si prepara ad attivare il suo mercato estivo dopo l’approvazione del suo bilancio dal DNACG. Il club di Lione ha intenzione di informarsi sull’arrivo di Thomas Lemar, un bel mezzo di terreno francese in difficoltà all’Atlético Madrid. Consapevole dei suoi vincoli finanziari, la gestione di Lione favorisce profili esperti, di talento e convenienti. Lemar, il cui contratto con Atlético Madrid corre fino al 2027, ha avuto un periodo di gioco molto limitato questa stagione a causa di lesioni ricorrenti. Nonostante ciò, rimane apprezzato nella squadra di Madrid e potrebbe beneficiare del supporto del club se vuole andarsene.

La situazione di Dina Ebimbé e Lemar illustra le attuali strategie di reclutamento di GOC Nice e OL. Nizza cerca di consolidare il proprio ambiente di campo con un giocatore versatile in grado di esibirsi su tutti i fronti, mentre Lyon mira a rafforzare il proprio personale con giocatori di qualità a prezzi ragionevoli. Entrambe le operazioni dimostrano la volontà di entrambi i club di mantenere un alto livello di concorrenza e di perseguire il loro sviluppo sportivo, tenendo conto dei vincoli economici inerenti al calcio professionale.