Questo sabato, AS Monaco ha rafforzato la sua posizione nella seconda gara di Ligue 1 con Olympique de Marseille dominante a casa (3-0) durante un incontro cruciale. La vittoria, vinta davanti ad un pubblico entusiasta a Stade Louis-II, illustra la determinazione dei Monegaschi a garantire un posto favorevole per le fasi finali. Gli obiettivi di T. Minamino, B. Embolo e D. Zakaria hanno sigillato il destino dell’incontro, testimoniando la forza e l’efficacia mostrata dal team monegasco.
Dopo un difficile primo periodo, segnato da una dominazione iniziale dell’Olympique de Marseille, AS Monaco riuscì a invertire la tendenza con un obiettivo liberante. Questa realizzazione ha permesso ai giocatori monegaschi di imporre il loro gioco nel secondo periodo, sfruttando gli spazi lasciati da una difesa opposta disorganizzata. Lo sciopero svizzero, Breel Embolo, ha parlato dell’importanza di questo obiettivo, sottolineando la necessità di evitare una possibile equalizzazione che avrebbe potuto compromettere l’esito della partita. Ha anche evidenziato la capacità del suo team di sfruttare i difetti dell’avversario, anche sfruttando la loro linea di difesa elevata.
In un’intervista post-partita, Breel Embolo ha condiviso le sue impressioni sull’incontro, evidenziando la difficoltà di superare una difesa avversaria particolarmente stretta. Ha anche menzionato l’impatto dell’assenza di Folarin e il ruolo di Georges, il cui profilo di gioco è vicino al suo, permettendo un’interessante complementarità in attacco. Embolo ha concluso dicendo che la sua capacità di giocare in tandem con Georges gli permette di rendersi più difficile da segnare e ottenere più opportunità, contribuendo allo sforzo difensivo della squadra.