Il club italiano Brescia, storicamente legato ai Fan Magici di AS Saint-Étienne, ha subito un profondo deterioramento della sua situazione sportiva e amministrativa, con conseguente perdita del suo status professionale. La Federazione Italiana Football Sala (FIGC) ha ufficialmente ritirato la sua licenza professionale, segnando la fine di una duratura amicizia europea. Questa decisione è il risultato di gravi difficoltà finanziarie e di non soddisfare i requisiti amministrativi della federazione, che apre la porta ad una possibile dissoluzione del club fondato nel 1911 e che ha accolto molte figure emblematiche del calcio italiano come Andrea Pirlo e Luca Toni. Dopo una retrocessione sportiva a seguito di una penalità di punti, Brescia terminò la diciottesima in Serie B, ma fu l’impossibilità di rispettare le regole amministrative che finalmente precipitarono la sua caduta.
Questa notizia ha importanti ripercussioni oltre i confini italiani, soprattutto in Francia, dove colpisce i sostenitori di AS Saint-Étienne, in particolare i Fan Magici. L’amicizia tra i sostenitori di Brescia e quelli di Saint-Étienne è stata ben consolidata da molti anni, manifestandosi attraverso messaggi di reciproco sostegno negli stadi in tutta Europa. Questa alleanza fa parte di una più ampia rete di solidarietà ultraeuropea, che si estende da Bordeaux a Spalato, attraverso Stoccarda e Cesena, dimostrando un forte legame tra le comunità dei sostenitori.
La scomparsa di Brescia rappresenta un duro colpo per questa rete di solidarietà e sottolinea l’importanza dei legami che uniscono i tifosi di calcio in tutto il continente. Questa amicizia, spesso simboleggiata da gesti di supporto e camaraderie, illustra una dimensione umana e sociale del calcio che va oltre la competizione sportiva. La perdita di questo iconico club, e la possibilità della sua dissoluzione, è quindi vista come una perdita per l’intera comunità dei fan europei, e soprattutto per i fan magici di Saint-Étienne che hanno sempre avuto un legame privilegiato con l’Ultra de Brescia.
.