Nel corso del campionato, la LFP ha ufficialmente presentato il suo nuovo canale, Ligue 1+. Questa piattaforma, gestita da LFPMedia, mira a garantire una maggiore visibilità di Ligue 1 dopo la fine dei contratti con le emittenti tradizionali. Secondo Nicolas de Tavernost, presidente di LFPMedia, il nome “Ligue 1+” è stato scelto per la sua semplicità e memorizzazione, sottolineando l’importanza del marchio Ligue 1. A partire dal 15 agosto, il canale sarà caratterizzato da otto partite live al giorno, con i novantaggi trasmessi ritardati, così come due riviste di analisi il sabato e la domenica. Lo shock match tra Nantes e il PSG, in programma per il 17 agosto, sarà eccezionalmente trasmesso in lingua semplice.
Questo nuovo canale rappresenta una garanzia per i fan di Olympique de Marseille (OM) di poter seguire ogni incontro del loro club, spesso programmato in prima serata. Anche se il canale non ha diritti esclusivi per il gioco di domenica notte, OM dovrebbe essere trasmesso frequentemente su Ligue 1+. L’abbonamento mensile è offerto a 14,99€ con un impegno di un anno, o 19,99€ senza impegno. Un’offerta speciale di €9.99 al mese è disponibile anche per bambini di età inferiore a 26 anni, accessibili su cellulare, tablet e computer. Ligue 1+ sarà accessibile tramite i principali operatori (Orange, SFR, Free, Bouygues) e sulla piattaforma DAZN, così come in OTT, offrendo accesso diretto senza richiedere un fornitore di servizi internet.
League 1+ metterà in evidenza personalità famose come Xavier Domergue, Marina Lorenzo, Smaïl Bouabdellahou, Benoît Cheyrou, ex giocatore OM che è diventato un consulente. Il canale offrirà anche due riviste settimanali di sabato e domenica. Con un investimento stimato di 66 milioni di euro, LFPMedia spera di attirare almeno un milione di abbonati entro la fine della stagione, una scommessa ambiziosa ma cruciale per la valorizzazione del campionato francese.