La data dell’audizione di Michele Kang, nuovo presidente di Olympique Lyonnais, e Michael Gerlinger, Direttore Generale, prima che la FFF’s High Appeal Board fosse presentata mercoledì, secondo France Info. Inizialmente previsto per giovedì, questo emendamento suggerisce che la direzione di Lione ha attivamente cercato di accelerare il processo per calmare le tensioni che circondano questo caso. Le partecipazioni sono considerevoli: OL deve convincere la commissione della sua capacità di soddisfare gli impegni finanziari necessari per rimanere in Lega 1. Il termine è imminente, con meno di 24 ore prima della presentazione ufficiale al DNCG il 9 luglio.
Olympique Lyonnais, demolita dal DNCG il 24 giugno, ha bisogno di dimostrare la sua redditività finanziaria. Per fare questo, deve giustificare un’iniezione di 100 milioni di euro in un conto dedicato al club, nonché una garanzia di finanziamento per la stagione corrente. Ares, il fondo di investimento che aveva prestato 400 milioni di euro per l’acquisizione di OL, svolge un ruolo chiave in questo processo. Il futuro di OL dipende dalla volontà degli azionisti e dei creditori di partecipare ad un aumento del capitale, permettendo a Ares di recuperare parte del suo investimento e stabilizzare la situazione finanziaria del club.
Questa complessa situazione si svolge dietro le quinte, lontano dai campi in cui i giocatori hanno recentemente trovato il terreno. I vari attori – OL management, azionisti, creditori e Ares – sono impegnati in una sottile negoziazione, una sorta di “poker liar” dove tutti cercano il miglior accordo possibile. I pali sono grandi: la sopravvivenza del club a Ligue 1 e la conservazione della sua eredità. La decisione della FFF Appeal Board determinerà il futuro dei sette campioni francesi.