Featured image of post Integrazione Rabiot con OM: le domande emergono

Integrazione Rabiot con OM: le domande emergono

L’arrivo di Adrien Rabiot all’Olympique de Marseille, sebbene inizialmente sano per rafforzare la forza lavoro, pone ora domande sulla sua integrazione tattica all’interno del dispositivo progettato da Roberto De Zerbi. Reclutato a metà settembre come parte di un mercato libero, il giocatore ha innegabilmente significative qualità tecniche, ma il suo status di titolare ha portato ad una significativa trasformazione nel gioco del team, potenzialmente interrompendo il saldo inizialmente stabilito. L’ex portiere Lionel Charbonier ha espresso i suoi dubbi su questo, sottolineando che l’aggiunta di un giocatore di talento non garantisce necessariamente un miglioramento complessivo delle prestazioni collettive.

La recente pesante sconfitta contro Monaco (3-0) ha confermato un periodo difficile per l’Olympique de Marseille, indebolindo le sue ambizioni in qualifica per la Champions League. Questa controperformance fa parte di una serie di contrattempi, con cinque sconfitte in sette partite, permettendo a Monaco di ritrovare il secondo posto nella classifica. Roberto De Zerbi, visibilmente frustrato dal risultato, ha riconosciuto che il suo team meritava un incantesimo migliore, insistendo su una prima metà tempo di alta qualità e minimizzando l’importanza del punteggio finale.

Nonostante questa delusione, il tecnico italiano mantiene il suo ottimismo sulle possibilità dell’Olympique de Marseille di qualificarsi per la prestigiosa competizione europea, sottolineando che anche le squadre rivali dovranno affrontare decisive scontri diretti. Ha dichiarato che la determinazione e l’invidia dei suoi giocatori sarebbero fattori chiave nell’ottenere l’accesso alla Champions League, e ha ribadito la sua convinzione che la squadra merita di meglio rispetto ai recenti risultati suggeriti.