AS Monaco si prepara a ospitare la RC Strasbourg per il trentesimo giorno di Ligue 1, un gioco cruciale che si svolgerà sabato 19 aprile 2025 alle ore 19. Allenatore Adolfo Hütter ha selezionato un gruppo di venti giocatori per questo match, segnato dal ritorno di Christian Mawissa dopo la sospensione, mentre Jordan Teze e Kassoum Ouattara rimangono non disponibili. Questa partita sembra un duello tra due squadre che hanno forgiato una rivalità storica, con Monaco che mostra una chiara superiorità nei confronti recenti, avendo vinto 23 partite fuori degli ultimi 41, contro 9 per Strasburgo, gli altri nove che portano a cassetti. I Monegasques hanno anche mostrato una maggiore efficienza offensiva, segnando 77 obiettivi contro 43 per i loro avversari.
La storia degli scontri tra queste due squadre è ricca di punti salienti, tra cui la spettacolare partita del 2 aprile 2023, dove Monaco ha vinto 4-3, e l’impressionante vittoria di Strasburgo il 19 gennaio 2019, con un punteggio di 1-5 a Stade Louis-II. Questo incontro è quindi parte di un contesto di alte aspettative, dove i fan sperano di vedere uno spettacolo offensivo. L’arbitro per l’incontro sarà E. Wattelhier, e la trasmissione sarà in diretta su DAZN. La partita è di particolare importanza nel calendario Ligue 1, e gli osservatori mettono in discussione l’esito di questa riunione.
Parallelamente agli eventi sportivi attuali, il club di Monaco si trova ad affrontare una situazione relativa ad uno dei suoi giocatori più promettenti, Maghnes Akliouche. L’ala Franco-Algérien, nonostante un promettente inizio della stagione, ha subito un certo declino nel corso dell’esercizio. Il club, consapevole del suo innegabile talento e del crescente interesse dei club europei come PSG, Manchester City e Manchester United, ha fissato un prezzo di vendita stimato tra 70 e 80 milioni di euro per il suo giocatore, sotto contratto fino al giugno 2028. Questo riflette il valore del giocatore e le ambizioni del club monegasco nel mercato del trasferimento.