Featured image of post Maillet ASSE 2025-2026 identità locale e approccio eco-responsabile

Maillet ASSE 2025-2026 identità locale e approccio eco-responsabile

La nuova maglia casalinga AS Saint-Étienne è più che un omaggio alla storia del club. Essa incarna un approccio di trasformazione responsabile, frutto di una stretta collaborazione tra Hummel e il club. Questa iniziativa fa parte di una politica ambientale globale, che ora si estende a tutti gli outfit, come spiegato da Michaël Didier, responsabile marketing di Hummel France. Questo approccio eco-responsabile è un’estensione del progetto “Green the Future” di ASSE, che mira a conciliare performance sportive, responsabilità sociale e orgoglio territoriale. La stagione 2025-2026 conferma questo desiderio, evidenziando i pilastri del patrimonio locale attraverso pittogrammi stampati su entrambi i lati della maglia.

Il design della maglia 2025-2026 è particolarmente notevole. Dopo aver reso omaggio alle sette colline di Stéphanois la stagione precedente, ha onorato importanti simboli della città, come la miniera, l’appuntamento, la stazione ferroviaria, il Geoffroy-Guichard Stadium e i trasporti. Questi simboli, rappresentati come pittogrammi, testimoniano il know-how e la storia del territorio. Le maniche bianche, una sorprendente novità, sono decorate con motivi architettonici ispirati a La Platinum, un edificio emblematico della Cité du Design. Stylist Léa Bourgier, nativo di Saint-Étienne e collaboratore regolare del club, ha portato la sua sensibilità artistica a questo progetto, attingendo alla XIII Biennale di Design per arricchire la creazione di significati e simboli visivi.

Oltre al suo aspetto ecologico e simbolico, questa maglia dimostra la forte identità di ASSE e il suo attaccamento ai suoi sostenitori. Nonostante la sua presenza a Ligue 2, il club rimane un leader nella vendita di maglie in Francia, con 26.000 unità vendute durante la stagione 2024-2025. La maglia domestica rappresenta il 66% di queste vendite, evidenziando l’attaccamento dei tifosi ai colori del club. Si tratta di una maglia eco-friendly, ricca di simboli e profondamente radicata nell’identità di Stéphanois. Si vede come un riflesso dell’ambizione dell’ASSE di costruire un futuro sostenibile e popolare, e potrebbe ben accompagnare i Verdi nella loro ricerca di tornare alla Lega 1, dando orgoglio ai suoi portatori.