Featured image of post Textour contestato a Londra da Iconic Sports a causa della mancata fusione

Textour contestato a Londra da Iconic Sports a causa della mancata fusione

Secondo il sito di notizie economiche di Bloomberg, John Textor, ex presidente OL, sta affrontando una causa presentata a Londra da Iconic Sports. Questa azione deriva dal fallimento di una fusione tra Iconic Sports e Eagle Football Holdings, con un accordo originariamente previsto per il 2023. Iconic Sports sostiene 80 milioni di euro, accusando John Textor di falsare la fattibilità del loro PSPC e ostacolando i procedimenti legali per recuperare i loro diritti di investimento. Textor, da parte sua, ha presentato una denuncia a un tribunale federale degli Stati Uniti, accusando Iconic Sports e i suoi finanziatori di frode di mercato, in particolare a causa di precedenti relazioni tra il miliardario russo Mikhail Fridman e la banca svizzera UBS Group AG.

Questo conflitto finanziario risale all’acquisto di OL da John Textor alla fine del 2022, dove Iconic Sports aveva un’opzione di vendita che gli permetteva di recuperare i suoi diritti di investimento se non si rendeva conto della fusione con Eagle prima dell’aprile 2023. Nonostante il passare del tempo, la controversia persiste e sembra ben risolta. L’esito di questo caso è tanto più cruciale per l’OL come interviene in un momento critico per il club, che deve conoscere il verdetto del DNACG di mercoledì per quanto riguarda il suo futuro in Ligue 1.

Questo giorno del 9 luglio 2025 è decisivo per l’OL, in quanto potrebbe sigillare il suo destino a Ligue 1, il suo futuro professionale e la sua partecipazione alla Lega Europa. L’accordo con la UEFA, che garantisce un posto in Europa in caso di convalida della sanzione da parte del DNACG, è condizionale sul club rimanente in Lega 1. Se la commissione d’appello del DNACG convalida la sanzione, OL potrebbe chiedere al NOCSF e al Tribunale di amministrazione di difendere i suoi diritti. La sfida è quindi duplice: garantire la sopravvivenza del club a Ligue 1 mantenendo il suo posto nella competizione europea.