L’interesse di Olympique de Marseille per un ritorno di Pierre-Emérik Aubameyang è fortemente espresso da Marc Libbra, ex attaccante del club. Libbra ritiene che l’esperienza, la mente e l’atteggiamento dell’attaccante Gabonese lo renderebbero un importante vantaggio per l’OM, sottolineando la sua capacità di adattarsi rapidamente alla pressione di Marsiglia e soddisfare le aspettative dello stadio. Ha sottolineato il valore dimostrato di Aubameyang nonostante un contesto a volte difficile e il contributo umano che potrebbe portare al gruppo, soprattutto nelle partite europee. Questa traccia è tanto più rilevante quanto l’OM, in mezzo alla ricostruzione sotto la guida di Roberto De Zerbi, sta cercando un esperto e dirigente di mentore una giovane forza lavoro e mira ad una qualificazione europea.
Tuttavia, la concorrenza per l’arrivo di Aubameyang è forte, in particolare da Al-Ettifaq in Arabia Saudita, che ha reso questo problema una priorità. Nonostante questa competizione, OM ha iniziato discussioni attive per organizzare il ritorno di Aubameyang, che si prevede di annunciare la sua futura destinazione nei prossimi giorni. La negoziazione rimane complessa, con l’interesse di altri club europei che possono intervenire in qualsiasi momento. OM deve quindi intensificare i suoi sforzi per convincere Aubameyang, potenzialmente aumentando la sua offerta, al fine di chiudere questo caso, che sarebbe un colpo per il club.
Allo stesso tempo, OM conferma la partenza di Igor Paixão a Feyenoord, con cui il club olandese ha raggiunto un accordo per il trasferimento di Gonçalo Borges, a seguito di una difficoltà ad accettare l’importo della transazione con OM. Il centrocampista brasiliano aveva già raggiunto un accordo salariale con Marsiglia, ma il disaccordo finanziario con Feyenoord ha bloccato l’operazione. Da parte sua, Pau López dovrebbe lasciare OM per il club messicano di Toluca, tramite l’attivazione di un’opzione di acquisto, prima di aderire alla Real Betis Siviglia. Queste partenze potenzialmente aperte opportunità per OM, ma richiedono un’attenta gestione degli arrivi per mantenere una forza lavoro competitiva.