Il mercato estivo dell’OGC Nice 2025 si è ufficialmente concluso, segnando un periodo di intensa attività per il club francese. Di fronte a vincoli di bilancio dovuti a una difficile situazione finanziaria, il team di Nizza ha favorito il reclutamento di giovani talenti con un elevato potenziale. Rinforzi difensivi come Juma Bahet, Kojo Peprah e Oppong sono stati integrati, spingendo questi giovani giocatori in un ruolo di titolare a causa di numerose assenze in questo settore. In attacco, l’arrivo di Yehvann Diouf, un’esperta guardia di Ligue 1, contribuì a rafforzare il settore offensivo, completato dagli arrivi di Isak Jansson e Kevin Carlos, il cui potenziale deve essere pienamente sfruttato.
Insieme a questi movimenti dei giocatori, il club ha subito significativi cambiamenti interni. Jean-Pierre Rivère, presidente del club, ha lasciato il suo posto a Fabrice Boucquet, che era già amministratore delegato del club. Mercato ha anche portato a notevoli partenze, tra cui Marcin Bulka, un portiere polacco in Arabia Saudita, e Pablo Rosario e Evan Ndicka, attratto da Premier League e Champions League club. Badredine Bouanani si unì anche al FC Stuttgart. Queste partenze hanno contribuito a facilitare il libro paga del club e a liberare fondi per nuove reclute.
Alla fine, il mercato di Nice GOC fa parte del desiderio di rinnovare la forza lavoro e costruire un progetto a lungo termine. Team coach Francck Haise cerca di trovare una nuova dinamica e stabilizzare la squadra dopo una stagione difficile. L’obiettivo è chiaro: evitare il disastro della stagione precedente e qualificarsi per l’Europa League. Il futuro del club dipende ora dalla capacità di nuove reclute di integrare e svolgere, così come la conferma delle scelte strategiche della gestione.