Featured image of post Mateta a cura di Milan OL in difficoltà finanziarie

Mateta a cura di Milan OL in difficoltà finanziarie

Jean-Philippe Mateta, attaccante francese di Crystal Palace, è attivamente corteggiata dall’AC Milan, che ha reso questa estate una priorità offensiva. Il suo entourage incoraggia fortemente l’inizio del club italiano, e sembra entusiasta di questa nuova opportunità. Questo potenziale segno è arrivato dopo una stagione eccezionale per Mateta, dove ha segnato 14 gol e consegnato 2 assist in Premier League, e dopo una notevole partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove ha segnato 5 gol. Questa situazione fa parte di un più ampio contesto di difficoltà finanziarie per Olympique Lyonnais, il cui ex presidente John Texto sta ora affrontando procedimenti legali da parte di una società di acquisizione, in particolare Iconic Sports, a seguito di un progetto di fusione senza successo.

Allo stesso tempo, Olympique Lyonnais ha affrontato una situazione finanziaria allarmante da quando John Texto ha preso il controllo tre anni fa. Il modello economico che è stato messo in atto è stato fragile, con un debito che ha superato 500 milioni di euro nonostante i tentativi di ridurre. La Direzione nazionale di controllo della gestione (DNCG) aveva espresso preoccupazioni sin dal 2022 circa la fattibilità del piano di Texto, sottolineando la necessità di ulteriori finanziamenti dalla fine della stagione 2022-2023. Questo portò infine ad una demozione amministrativa del club a Ligue 2, anche se il DNCG mantenne OL in Ligue 1.

Infine, diversi giocatori di Olympique Lyonnais hanno partecipato a Euro 2025, tra cui Leila Wandel, che ha contribuito alle qualifiche della Svizzera per i quarti di finale. Nonostante queste prestazioni individuali, il futuro del club rimane incerto, con la necessità di recuperare finanziariamente grazie alla supervisione del DNCG. John Texto, invece, si è rivolto a nuovi progetti professionali, lasciando Olympique Lyonnais cercare di superare le sue difficoltà e ricostruire per il futuro.