Featured image of post Stephanie Frappart arbitrerà OM-Brest Domenica

Stephanie Frappart arbitrerà OM-Brest Domenica

La Federazione calcistica francese ha formalizzato oggi la nomina dell’arbitro per la partita tra Olympique de Marseille e Brest, in programma domenica 28 aprile alle ore 20:45 allo stadio Vélodrome. Stéphanie Frappart sarà responsabile di questo incontro. L’arbitro francilieno ha già familiarità con i Marseillais, avendo agito in due dei loro giochi questa stagione. Nella prima partita, OM ha vinto 1-3 a Tolosa lo scorso agosto, mentre più recentemente hanno vinto 2-0 contro Nantes a casa.

Stéphanie Frappart sarà assistita da Ludovic Reyes e Mikael Berchebrou sulle linee guida. Il supporto video sarà fornito da Nicolas Rainville e Wilfrid Bien.

La nomina dell’arbitro si svolge in un contesto teso per l’arbitrato francese, che è stato regolarmente criticato nelle ultime settimane. Recentemente, Olympique Lyonnais si è trovato ferito da François Letexier in un derby contro AS Saint-Étienne perso 2-1. Questo ha rilanciato il dibattito sull’uso del VAR e la consistenza delle decisioni arbitrali in Ligue 1.

OM, attualmente impegnato in una lotta intensa per una qualificazione europea, spera che questo incontro si svolgerà senza controversie arbitrali. Stéphanie Frappart, che è regolarmente nominato per le principali riunioni, avrà la responsabilità di garantire l’arbitrato imparziale in questo cruciale duello contro Brest.

Inoltre, l’Olympique de Marseille ha deciso di modificare il suo programma di preparazione a quattro giorni alla fine del campionato. Sotto la guida dell’allenatore Roberto De Zerbi, il Phocéan Club lascia il suo centro di formazione Robert Louis-Dreyfus per svolgere un’estesa ambientazione verde in Italia. Questa decisione è stata presa in accordo con la direzione del club, con l’obiettivo di ottimizzare la concentrazione e la coesione del gruppo prima delle partite decisive di questo fine stagione.

Il soggiorno sarà nella regione di Roma, dove Roberto De Zerbi mantiene forti legami. I giocatori resteranno in Italia per almeno due settimane, con gite in Francia organizzate per partite ufficiali. Un punto sarà fatto dopo il viaggio a Lille per decidere la continuazione.

Questo greening è principalmente pensato come un tempo di rifocus collettivo. Alla conferenza stampa, l’allenatore italiano ha chiarito le sue intenzioni: “Con il club, abbiamo deciso di fare tutto il possibile per raggiungere il nostro obiettivo. Non c’è punizione, è solo un modo per stare insieme. A quattro partite alla fine, l’unica cosa che possiamo davvero migliorare è lo stato della mente.”