Paris Saint-Germain sta per formalizzare l’arrivo di Lucas Chevaelier, portiere del LOSC, nell’ambito di un trasferimento stimato di 40 milioni di euro, potenzialmente in aumento fino a 55 milioni con i bonus. Il francese internazionale è previsto a Parigi questo giovedì sera per la sua visita medica, seguita dalla firma di un contratto di cinque anni. Questa recluta è vista come un rinforzo strategico per il posto di guardia, soprattutto dopo la decisione del club di non rinnovare il contratto di Gigio Donnarumma. Il coach Luis Enrique ha insistito per una rapida finalizzazione del dossier per integrare Chevaelier nella squadra per la Supercoppa Europea contro Tottenham.
La stagione 2024-2025 è stata storica per il PSG, coronata da una vittoria eccezionale in Champions League. Il corso della squadra, segnato da vittorie contro i giganti europei come Liverpool, Manchester City e Aston Villa, culminato con una spettacolare vittoria 5-0 sull’Inter Milan in finale. Questa performance ha spinto il PSG al rango dei principali club europei, ora generando rispetto e paura dai suoi concorrenti. Il team è stato determinato a mantenere il suo titolo europeo nel 2026, un’ambizione di cui il presidente Nasser Al-Khelaïfi e l’allenatore Luis Enrique erano convinti.
Questa acquisizione di Lucas Chevaelier fa parte di una politica di rafforzamento della forza lavoro parigina, volta a mantenere l’alto livello di performance raggiunto la scorsa stagione. Il club è consapevole che sarà ora un obiettivo per tutti i club europei che desiderano destabilizzarlo. Nonostante questa pressione, il PSG rimane fiducioso e determinato a continuare il suo dominio in Champions League e a mantenere il suo titolo come campione della Francia. L’arrivo di Chevaelier è visto come un investimento essenziale per garantire il successo del club.