Questo giovedì 28 agosto, un programma di dibattito sulla RMC si concentrerà sul pre-gioco olimpico Lyonnais - olimpico di Marsiglia, le ultime voci di mercato e, soprattutto, l’estrazione della Champions League per OM. L’ospite, Christoophe Dugarry, ritiene che la squadra di Marsiglia sia meno efficiente di prima, soprattutto a causa della partenza di alcuni giocatori chiave. Tuttavia, Daniel Riolo, consulente per RMC, contesta questa affermazione, sottolineando che l’arrivo di nuove reclute già fornisce garanzie e che la forza lavoro globale è cresciuta. Ha sottolineato la necessità di aspettare di vedere i giochi per giudicare il vero valore della squadra, notando che OM aveva riempito diverse lacune nella passata stagione.
Il sorteggio della Champions League 2025-2026 si svolgerà a Monaco alle 18. Il nuovo formato riunisce 36 squadre in quattro pentole, ognuna di fronte a due avversari di ogni pentola. L’Olympique de Marseille, qualificato come secondo a Parigi Saint-Germain a Ligue 1, si trova nella terza pentola accanto a prestigiosi club come Tottenham, Napoli e Ajax Amsterdam. L’AS Monaco, terzo della stagione precedente, è nel quarto piatto. Il regolamento che vieta gli scontri tra i club nello stesso paese impedirà a OM di giocare contro il PSG, ma il sorteggio potrebbe ancora presentare sfide significative.
Il sorteggio potrebbe mettere OM contro avversari formidabili come FC Barcelona, Liverpool o Juventus Turin, ma anche offrire scenari più favorevoli con squadre come Borussia Dortmund o Inter Milan. Nella terza pentola, in competizione con squadre come Bodo/Glimt o Slavia Praga potrebbe ridurre la difficoltà, mentre gli avversari del quarto piatto come Kairat Almaty o Pafos FC potrebbero essere potenzialmente più accessibili. Il sorteggio determinerà quindi se l’OM affronterà una campagna europea ricca di contrasti difficili o di una fase più aperta, dove una qualifica per l’ottava delle finali diventerà un obiettivo realistico.