Il giornalista Bertrand Latour ha descritto l’arrivo di Benjamin Pavard all’Olympique de Marseille come un grande colpo, superando anche il trasferimento di Adrien Rabiot l’estate precedente a causa dello stato e dell’esperienza del difensore francese. Latour sottolinea che questa firma supera i consueti standard OM, evidenziando il fatto che Pavard è stato il vincitore finale della Champions League contro Paris Saint-Germain. Insiste sul profilo e sulla motivazione di Pavard, che lascia l’Inter Milan con circa 60 selezioni nella squadra francese, non per niente, ma con un vero desiderio di unirsi a OM. Latour vede questo trasferimento come un enorme colpo per il club di Marsiglia, realizzato non per necessità ma per una scelta di volontà.
Il trasferimento di Adrien Rabiot all’AC Milan ha rivelato una particolarità riguardo alla rinegoziazione di una clausola di rivendita. Secondo La Gazzetta dello Sport, Rabiot e il suo entourage hanno accettato di ridurre la quota iniziale del 30% del trasferimento al 15%, al fine di facilitare i negoziati tra i due club. Questa concessione, pur riducendo potenzialmente il guadagno finanziario del giocatore, illustra la volontà di tutte le parti di concludere rapidamente la transazione. L’importo del trasferimento, stimato a 10 milioni di euro, corrisponde ad un accordo di signori tra OM e Milano. Rabiot, ora impegnato con Milano fino al giugno 2028, lasciò Marsiglia in un contesto teso a seguito di un alterco con un compagno di squadra.
Daniel Riolo, giornalista di RMC, ha analizzato il mercato estivo di OM, accogliendo la qualità della forza rinforzata da dodici nuove reclute che arrivano nelle ultime ore del mercato. Egli sottolinea che non c’è stato uno staff così forte a Marsiglia da anni, e che questo rafforzamento a tutti i livelli è vantaggioso per il club. Tuttavia, Riolo si domanda circa la tempistica di questi arrivi tardivi, soprattutto in un contesto di recenti difficoltà e incertezza intorno all’allenatore. Ha spiegato che il costo dei trasferimenti era inferiore alla fine del mercato, rendendo queste transazioni più tradizionali. OM ha così completato il suo roster con noti giocatori come Pavard, Aubameyang e Paixão, registrando significative partenze, confermando una completa revisione della squadra.