Stade Rennais FC sta vivendo un inizio significativo questa estate, con la conferma del trasferimento di Santamaria Battista a Valencia. Dopo quattro stagioni al club di Breton, il centrocampista di 30 anni si unì al club spagnolo fino al 2027. Questa decisione segue un periodo di prestito a Nizza, dove la sua opzione di acquisto non è stata revocata. Santamaria si unì così ad un personale di 12 giocatori che avevano lasciato la S.R.F.C. durante l’estate, tra cui giocatori chiave come Assignon, Truffert e Omari, così come diversi fini di contratto e prestito. Altre partenze sono previste, tra cui Kamaara, Sishuba e Gomez, segnalando un periodo di significativo rinegoziazione e rinnovo per il club.
L’attività di mercato di Stade Rennais si intensifica con queste partenze, segnando una nuova fase di ricostruzione per il team. Santamaria, arrivato a Rennes nel 2021, è stato un giocatore essenziale, partecipando a una squadra che ha raggiunto una stagione record nel 2021-22, classifica quarto in League 1 con un attacco impressionante. Il suo contributo al recupero e alla dedizione lo ha reso un pilastro della squadra, con 127 partite giocate, 4 gol e 6 assist. Questo trasferimento rappresenta una nuova tappa nella sua carriera, dopo un’esperienza di successo a Fribourg.
A Valencia, Santamaria troverà Dimitri Foulquier, un altro giocatore addestrato a Stade Rennais, che potrebbe facilitare la sua integrazione. Questo trasferimento segna anche la continuazione della politica di sviluppo e vendita di giovani talenti della S.R.F.C., una strategia spesso adottata per mantenere l’equilibrio finanziario del club. L’arrivo di Santamaria a Valencia è una testimonianza del suo valore e del suo potenziale, evidenziando la capacità di Stade Rennais di formare ed esportare giocatori di qualità in club più grandi.