Featured image of post Rapporto della Classique Marseille-PSG di fronte al tempo e al Ballon d'Or

Rapporto della Classique Marseille-PSG di fronte al tempo e al Ballon d'Or

Nonostante il clima recente, il prato dello stadio Vélodrome di Marsiglia è in perfette condizioni e pratici. Il Ligue 1 match tra Olympique de Marseille e Paris Saint-Germain, originariamente previsto per domenica 22 settembre 2025 alle 20:00, è stato posticipato fino a lunedì sera a causa delle forti piogge che hanno colpito la regione. Questa decisione ha scatenato discussioni tese tra i vari stakeholder, tra cui sul tema della condizione del prato, che sembra essere in buone condizioni secondo i video condivisi sui social network. L’Olympique de Marseille avrebbe anche minacciato il Ligue de Football Professionnel (LFP) di avviare una procedura se la partita fosse stata riprogrammata in un altro appuntamento.

Il rinvio del Classico coincide con la cerimonia del Ballon d’Or, dove l’attaccante Paris Saint-Germain, Ousmane Dembélé, è un grande favorito per vincere il prestigioso premio. I tifosi parigini hanno intenzione di mobilitare per celebrare questa potenziale vittoria, incontrandosi davanti al Théâtre du Châtelet dopo la partita. Questo giorno è particolarmente importante per i fan del PSG, che sperano di vedere il loro giocatore coronato e desiderano esprimere il loro sostegno direttamente dopo la cerimonia. La Lega, come il club, voleva evitare un confronto il lunedì a causa di questo evento.

La decisione di rinviare la partita di Marsiglia-Paris era parte delle regole della LFP, che prevedeva la ripresa di un gioco interrotto dal tempo il giorno successivo ad un programma fissato dalla lega. Anche se la LFP ha voluto evitare questa situazione, ha dovuto cedere al desiderio dell’Olympique de Marseille di non essere svantaggiato. Questa situazione mette in evidenza le sfide affrontate dagli organizzatori delle competizioni sportive di fronte alle condizioni meteorologiche imprevedibili, e l’importanza di adeguarsi alle normative esistenti per garantire una concorrenza equa.