Featured image of post Manutenzione OL nella sfida finanziaria della Lega 1 e vendite pianificate

Manutenzione OL nella sfida finanziaria della Lega 1 e vendite pianificate

Il DNCG ha mantenuto OL in Ligue 1, ma saranno necessari notevoli sforzi finanziari per stabilizzare i conti del club. L’obiettivo principale è quello di ridurre il payroll di 100 milioni di euro a 60 milioni di euro, un significativo calo rispetto ai 160 milioni di euro pubblicati due anni fa. Questa riduzione coinvolgerà il reclutamento più economico e gli stipendi più bassi, come testimoniano le partenze di giocatori chiave come Anthony Lopes e Alexandre Lacazette, così come le recenti divestiture di giocatori come Nicolas Tagliafico e Jordan Veretout. La strategia del club è di perseguire queste divestiture per raggiungere il suo obiettivo finanziario.

OL è anche corteggiata da diversi club europei, in particolare per il suo attaccante Georges Mikautadze, la cui partenza potrebbe portare una somma importante. I club italiani come l’AS Roma e l’Atalanta, così come le squadre turche e tedesche, hanno mostrato interesse. Nonostante queste opportunità di mercato, il club deve mantenere una rigorosa disciplina finanziaria. Piani di gestione per le vendite regolari per ridurre payroll e generare liquidità. L’obiettivo è continuare a contare su giocatori come Mikautadze per raggiungere l’Europa, mentre gestiscono vincoli finanziari.

La ritenzione in Ligue 1 è un sollievo per i tifosi di Lione, ma è tentata dalla persistenza delle difficoltà finanziarie e dalla multiproprietà del club. I gruppi dei sostenitori esprimono la loro insoddisfazione e chiedono le dimissioni di John Textor, che rimane a capo della holding OL. Le prospettive per le prossime stagioni sono considerate complesse, nonostante le assicurazioni della nuova leadership che rimarranno competitive e targetranno l’Europa. Il futuro del club dipenderà dalla sua capacità di bilanciare le vendite dei giocatori e mantenere una squadra forte.

.