Featured image of post Nuove sfide sportive e finanziarie OL

Nuove sfide sportive e finanziarie OL

Olympique Lyonnais ha presentato il suo nuovo homewear per la stagione 2025-2026, un modello fedele all’identità visiva del club con una base bianca e un’ampia striscia rossa e blu, forti simboli della storia di Lione. Questo disegno si ispira alle antiche radici della città, in particolare al mosaico gallo-romano, con l’iscrizione “Lugdunum” discretamente posta a livello del passaggio. La maglia, disegnata da Adidas, è disponibile per l’acquisto sul negozio ufficiale da 100 euro e viene fornita con una gamma completa di articoli (brevi, giacca, cappuccio). Questa nuova tunica è più di un semplice capo, rappresenta un profondo legame tra il club e la sua eredità, simbolo di passione e appartenenza ai sostenitori.

Insieme alla presentazione del nuovo outfit, OL affronta sfide significative per il suo futuro sport e finanziario. Il club ha chiesto la sua demo a Ligue 2 e deve trovare almeno 100 milioni di euro per rimanere a Ligue 1. Questa situazione potrebbe portare alcuni giocatori a lasciare il club, come Georges Mikautadze, che sarebbe stato preso di mira dall’AS Roma per un premio di circa 40 milioni di euro. OL, invece, richiederebbe un importo molto più alto per il suo aggressore, che aveva una stagione eccezionale.

Infine, la squadra di OL affronta problemi di infortunio e assenza. Orelys Mangaala sta subendo una riabilitazione dopo una rottura del legamento incrociato, mentre Ernest Nuamah continua a recuperare dopo un’operazione. Jordan Veretout è assente per motivi personali e dovrebbe aderire Qatar. Nonostante queste difficoltà, il team continua la sua preparazione con uno sguardo al futuro, sperando di mantenere il suo status in Ligue 1 e continuare il suo progresso sportivo.