Il club Olympique Lyonnais si sta finalmente preparando ad avviare il suo mercato estivo, una possibilità resa possibile dalla decisione della Direzione Nazionale del Controllo di Gestione (DNCG) di invalidare la demozione a Ligue 2 che inizialmente era stata pronunciata. Questa precisazione amministrativa permette a OL di concentrarsi sulla gestione della propria forza lavoro, con l’obiettivo potenziale di ridurre il proprio libro paga rinunciando ad alcuni giocatori. Il futuro di Orele MangaLa, un centrocampista belga, rimane incerto, tuttavia, visto il suo infortunio al ginocchio contratto lo scorso febbraio e che ha interrotto la sua stagione in Everton.
MangaLa, dopo essere stato un giocatore chiave della squadra inglese, è attualmente monitorato da diversi club europei. Il suo desiderio di partecipare alla Coppa del Mondo 2026 motiva la sua ambizione di rigiocare e fiorire in un nuovo club. Le informazioni indicano che Fiorentina e Bologna sono particolarmente interessati al giocatore di 27 anni, e che un’offerta è stata fatta anche ad Atalanta. Altri club, sia in Inghilterra che in Germania, hanno espresso interesse.
Un mese dall’inizio della stagione 2025/2026 a Ligue 1, la situazione di Orele MangaLa rimane complessa. La sua possibile partenza da Lione, anche se non confermata, potrebbe essere parte di una strategia per rinnovare la forza lavoro di Lione. La gestione del suo caso, così come quella di altri giocatori, sarà un elemento chiave della politica sportiva di Olympique Lyonnais durante il prossimo mercato.