Featured image of post Rimozioni e tensioni nel calcio francese prima del recupero

Rimozioni e tensioni nel calcio francese prima del recupero

L’amichevole match tra il Lazio di Roma e il club greco di Atromitos a Rieti degenerato in una rivolta. La tensione si è rapidamente alzata, soprattutto intorno a Matéo Guendouzi, coinvolta in due combattimenti nel primo periodo dopo un’azione disputata. Questa alterazione ha scatenato un confronto generale tra i giocatori delle due squadre, richiedendo l’intervento urgente dei tecnici e dell’arbitro, che ha espulso Valentin Castellanos e Mansur. Anche negli spogliatoi sono stati segnalati degli avvertimenti, costringendo le forze dell’ordine ad intervenire. Nonostante questa atmosfera tesa, il Lazio ha finalmente vinto il gioco 2-0 grazie agli obiettivi di Tjani Noslin e Pedro, ma questa formazione ha evidenziato il nervosismo di alcuni giocatori mentre si avvicinavano al recupero del campionato.

Allo stesso tempo, l’Olympique de Marseille sta attraversando un periodo di tensioni interne. Le informazioni rivelate dal Team indicano una vivace lotta nello spogliatoio dopo la sconfitta contro Rennes. Jonathan Rowe, in particolare, è stato criticato da diversi attori esecutivi per una percepita mancanza di coinvolgimento. Questa frustrazione si degenera in un’alterazione verbale tra Rowe e Adrien Rabiot, che richiede l’intervento di Roberto De Zerbi e Mehdhi Benatia per calmare la situazione. Queste tensioni, che si verificano poco dopo l’inizio della stagione, potrebbero avere un impatto negativo sul resto del campionato e causare Rowe di lasciare il club.

Questi incidenti sono evidenziati anche dai consulenti sportivi. Walid Acherchour, in particolare, ha espresso dubbi sull’utilità di alcuni giocatori chiave, come Amine Gouiri e Adrien Rabiot, e ha fatto domande sulla reale influenza di Pierre-Emile Højbjerg nel sistema di gioco di De Zerbi. Le sue critiche si estendono anche al progetto sportivo del club, mettendo in discussione la credibilità del sistema collettivo e la coerenza dei ruoli. Una settimana prima dell’acquisizione di Ligue 1, OM deve gestire queste turbolenze interne, soddisfando le aspettative di un pubblico desideroso di vedere i risultati.