Lamine Yamal, giovane prodigio di Barça, esprime apertamente la sua ambizione di vincere il Ballon d’Or, posizionandosi come uno dei favoriti accanto a Ousmane Dembélé. Egli ammette che in caso di fallimento, avrebbe dedicato questa ricompensa a leggende come Lionel Messi o Neymar, sottolineando l’importanza di realizzare questo sogno a soli 18 anni. Yamal riconosce la competizione, soprattutto con Dembélé, ma insiste sul fatto che il Ballon d’or è un obiettivo condiviso per tutti i giocatori. Ha detto che non avrebbe partecipato al voto, dal momento che non era idoneo perché il voto era riservato ai giornalisti dei 100 migliori giocatori in FIFA.
Mauricio Pochettino, attuale allevatore americano, torna al mercato estivo 2021 di Kylian Mbappé, un periodo segnato dal tentativo dell’attaccante di unirsi al Real Madrid. Descrive la difficoltà di gestire la situazione, Mbappé che ha sempre sognato questo club, pur rimanendo fedele al suo impegno per il PSG. Pochettino sottolinea la forza del PSG e il suo rapporto con i leader parigini, riconoscendo al tempo stesso la complessità della situazione e l’ardente desiderio di Mbappé di realizzare il suo sogno. Nonostante le voci e le offerte, Mbappé ha finalmente scelto di rimanere a Parigi, compiendo così la sua ambizione a modo suo.
Lucas Hernández mette in guardia contro il rischio di un backlash fisico e mentale per il PSG dopo una stagione intensa e un inizio impegnativo per la stagione. Ha sottolineato la mancanza di riposo e la rapida successione di competizioni, a partire dalla finale SuperCoupe d’Europe. Hernández avverte la necessità di gestire le organizzazioni ed evitare la stanchezza fisica, pur riconoscendo l’ambizione di successo del club. Le sue osservazioni sono un avvertimento per il personale e i sostenitori, sottolineando l’importanza della gestione prudente per raggiungere gli obiettivi fissati questa stagione.