Featured image of post Maresca ammira il PSG-Chelsea pronto a sfidarlo- Eintrigue mondiale

Maresca ammira il PSG-Chelsea pronto a sfidarlo- Eintrigue mondiale

Mentre la finale della Coppa del Mondo si avvicinò, il allenatore del Chelsea Enzo Maresca espresse la sua ammirazione per il Saint-Germain di Parigi, che considera essere una delle migliori squadre del mondo. Ha sottolineato il carattere eccezionale di ogni incontro con il PSG e ha detto che il suo team avrebbe fatto tutto il possibile per offrire una grande performance. Maresca ha anche salutato l’influenza di Luis Enrique, l’allenatore parigino, il punto di riferimento mondiale di calcio e il cui modello di squadra è un esempio da seguire. Nonostante questo rispetto, Maresca ha chiarito che Chelsea non è semplicemente venuto ad ammirare il PSG, ma è stato determinato a vincere questa finale basandosi sul suo stile di gioco e sulla sua visione del calcio.

Da parte sua, Luis Enrique, l’allenatore della PSG, ha riaffermato l’importanza del collettivo all’interno del suo team. Egli insiste che il talento individuale deve essere subordinato all’interesse generale della squadra, mirando a costruire un insieme di stelle in cui ogni giocatore, indipendentemente dal loro status, contribuisce al successo comune. Enrique ha detto che l’obiettivo è di avere 11, o anche più di 15 giocatori in grado di sacrificarsi per la squadra e il personale. Questa filosofia è condivisa con la gestione del club, che ha contribuito attivamente alla costruzione di un team focalizzato sulla solidarietà e il servizio al tutto.

L’allenatore spagnolo ha anche sottolineato l’importanza del legame con il pubblico parigino, considerando che il Parc des Princes rappresenta molto più di una semplice base di sostenitori. Appena arrivato a Parigi, ha capito l’enorme attesa sul club e ha voluto incontrarlo con uno spirito di squadra irreprensibile. Enzo Maresca e Chelsea si stanno preparando ad affrontare una sfida importante, consapevole della qualità del PSG, ma determinata a scrivere la propria storia nelle finali della Coppa del Mondo.