Secondo le informazioni divulgate da L’Équipe, Paris Saint-Germain ha avviato negoziati su un’estensione del contratto di Bradley Barcola. Tuttavia, il giocatore mostra alcune riluttanze e domande dopo l’arrivo di Khvicha Kvaratskhelia, una situazione che complica le discussioni. Barcola divenne un elemento centrale della squadra dopo la partenza di Kylian Mbappé, ottenendo una stagione notevole, mostrando un record impressionante di 18 gol e 16 assist da tutte le competizioni, consolidando così il suo ruolo nel club parigino nonostante tre anni di contratto ancora da onorare.
La presenza di Khvicha Kvaratskhelia, evolvendosi in un ruolo simile a quello di Barcola, sembra essere un fattore determinante nella esitazione del giocatore. In conformità con una direttiva introdotta da Luis Campos, il club ha preso l’abitudine di non avviare negoziati per un’estensione fino alla fine della seconda stagione. Bradley Barcola dovrà attendere fino al periodo post-Coupe du Monde des Clubs (mezzo luglio) per ricevere una proposta concreta da Paris Saint-Germain, seguendo gli esempi di Nuno Mendes, Vitinha e Ashraf Hakimi che hanno recentemente esteso il loro impegno.
In attesa di questa offerta formale, il giocatore ha scelto di rimanere prudente e differire qualsiasi decisione fino alla fine della stagione. Fonti interne al rapporto club che, anche se a volte ha espresso qualche frustrazione, in particolare per quanto riguarda le linee guida tattiche di Luis Enrique o l’arrivo di Kvaratskhelia, Bradley Barcola ha preferito adattarsi. Ora aspira a ricevere un chiaro segnale dal club parigino, in particolare in termini di remunerazione, il suo attuale salario mensile lordo di 550.000 euro non riflette più il suo attuale status all’interno della squadra.