Il Racing Club di Strasburgo si è distinto come il più costoso Ligue 1 club nel mercato estivo, con un investimento di oltre 80 milioni di euro. Questo accumulo di spese, motivato dalle ambizioni europee del club e il supporto del suo proprietario BlueCo, contrasta fortemente con la politica più moderata di altre squadre. I trasferimenti di giocatori come Mathis Amougou, Joaquin Panichelli e l’opzione di acquisto di Valentin Barco hanno contribuito a questa cifra impressionante, ponendo la CBCN in cima alla classifica delle spese del campionato, molto avanti di Olympique de Marseille e RC Lens. Olympique Lyonnais, a causa di vincoli finanziari, non può competere con queste spese, mentre Paris Saint-Germain ha favorito la stabilità della sua forza lavoro, non ottenendo alcun trasferimento al momento.
Paris Saint-Germain è nel mezzo dei negoziati per acquisire Lucas Chevalier, portiere del LOSC. Il club parigino ha fatto una prima offerta, meno di 40 milioni di euro richiesti da Lille, ma che conferma il suo interesse per il giovane tutore. Chevalier, addestrato a Lille, sarebbe stato sedotto dal progetto parigino e avrebbe dato il suo accordo per un contratto di cinque anni. Tuttavia, il successo di questa operazione dipenderà dalla capacità del PSG di convincere Lille ad abbassare i suoi requisiti finanziari, pur trovando una sostituzione per il tutore. L’arrivo di Chevalier sarebbe visto come un passo importante nella strategia del MTP per rafforzare la sua forza lavoro prima della ripresa della stagione.
Parallelamente a questi movimenti, Paris Saint-Germain presenterà il suo terzo outfit per la stagione 2025-2026. L’abito, il cui design è stato presentato in anteprima da Footy Headlines, si distingue per un colore rosso brillante, impreziosito da tocchi di blu marino. Il logo del club, incentrato sul torso e un’ombra blu, porta un tocco di modernità e audacia al tutto. Questo nuovo outfit è in linea con il marchio PSG, offrendo allo stesso tempo un look fresco e distintivo per la prossima stagione.