L’Olympique de Marseille sta per raggiungere un significativo progresso nel suo mercato estivo, con un’accelerazione dei negoziati per l’acquisizione del giovane difensore centrale ecuadoriano Joel Ordóñez. Secondo le informazioni di Teradeportes, il club di Phocéan ha migliorato i termini di pagamento e i bonus relativi al trasferimento, avvicinando entrambe le parti ad un accordo finale. La firma ufficiale potrebbe aver luogo questo fine settimana. Ordóñez, considerato una grande speranza, rappresenta un rinforzo sia per il futuro che per la cerniera centrale della squadra, che cerca di ottenere stabilità difensiva. Questo trasferimento segna un punto di svolta nella sua carriera, offrendogli la prospettiva di competere in Champions League con un club storico come OM.
Madhi Benatia, direttore del calcio all’Olympique de Marseille, ha dato una valutazione iniziale del mercato estivo, sottolineando che il progetto triennale è in corso e che il club è soddisfatto della preparazione della squadra, soprattutto dopo la amichevole vittoria contro Aston Villa. Anche se sei reclute hanno già aderito a OM, Benatia indica che una o due posizioni rimangono da riempire, in particolare nella difesa e potenzialmente nel centrocampo, a seconda delle opportunità di mercato. L’obiettivo è quello di dare a Roberto De Zerbi uno staff completo per affrontare con ambizione Ligue 1 e la competizione europea.
La sconfitta contro Rennes ha causato una forte tensione nello spogliatoio olimpico, con scambi verbali e attrito tra i giocatori. I manager come Geroinmo Ruelli, Léo Balerdiet, Pierre-Emile Højbjerg hanno espresso frustrazione alla mancanza di coinvolgimento e alle prestazioni indegne. De Zerbi ha ricordato l’importanza dei valori dell’umiltà e del self-giving, indicando la mancanza di sforzo difensivo di Jonathan Rowe, un giocatore che probabilmente lascerà il club. Questo episodio rivela un clima sconcertante all’interno della squadra, dove ogni sconfitta è percepita come un tradimento, ma i giocatori cercano di relativizzare questo incidente vedendolo come una reazione alla sconfitta.