Dopo una retrocessione a Ligue 2, AS Saint-Étienne (ASSE) si impegna a trovare rapidamente l’élite calcistica francese. Supportato da un proprietario di investimento, il club ha rafforzato la sua struttura finanziaria attraverso significativi aumenti di capitale, da 2,3 milioni di euro a quasi 70 milioni di euro in pochi mesi. Questa iniezione di fondi consente a ASSE di garantire le sue finanze, rafforzare il proprio personale e preparare un mercato ambizioso, in contrasto con le difficoltà finanziarie degli anni precedenti. La passione dei fan è anche una risorsa importante, come testimonia il successo della campagna di sottoscrizione “Ci sarò”, con 2700 carte vendute dal primo giorno. Il club ha anche acquistato il suo B a B diritti di business per una migliore gestione delle sue partnership e aumento del potenziale di reddito.
Un importante cambiamento strategico è la ristrutturazione dell’unità di reclutamento, ora guidata da Alexandre Lousberg e basata su una rete internazionale di reclutatori. L’obiettivo è quello di ampliare la portata della prospettiva, evitare il reclutamento opportunistico e i giocatori di destinazione in grado di rispondere immediatamente alle esigenze sportive. Nonostante lo sforzo di defertilizzare, il club ha cercato di rafforzare la sua difesa, con Paul Joly come sua priorità. I negoziati con Auxerre sono in corso, anche se non è stata ancora fatta alcuna offerta formale. Il giocatore è ansioso di partire e la sua partenza è imminente, che complica i piani dell’ASSE, in particolare a causa del fallimento dell’arrivo di Yvann Mason al FC Servette.
ASSE si sta dando i mezzi per puntare alla nascita di Ligue 1 questa stagione, grazie ad una combinazione di finanza pulita, un’organizzazione più professionale e un pubblico mobilitato. La sfida è immensa, ma le fondamenta sono in atto per costruire un progetto ambizioso e sostenibile. Il team si basa sulla lealtà dei suoi fan, il cui entusiasmo è palpabile e mirato reclutamento per colmare le lacune e rafforzare le posizioni chiave. Il successo di questa stagione dipenderà dalla capacità del club di realizzare le sue ambizioni sul terreno, mantenendo la stabilità finanziaria e organizzativa.