Dopo l’estrazione della Conférence Ligue, il Presidente del Racing, Marc Keller, ha espresso soddisfazione ed entusiasmo in questa nuova tappa importante per il club. Ha sottolineato che la squadra aveva lavorato duramente per raggiungere l’Europa, dopo una stagione precedente di successo ma segnata da dighe. Keller ha evidenziato la fenomenale evoluzione del Racing, ricordando che il club stava giocando in CFA nel 2012 e che attualmente è in competizione per una competizione europea nel nuovo Meinau, un risultato che considera “magnifico”. Ha anche evidenziato l’aspettativa e l’interesse del pubblico nei prossimi giochi, in particolare contro Crystal Palace, una squadra della Premier League che l’allenatore Racing conosce bene, promettendo uno shock interessante.
Oltre all’identità degli avversari, Marc Keller ha insistito sul costante progresso del club e sull’importanza di questa partecipazione alla Conferenza di Lega per il suo sviluppo. Ha espresso la speranza che la squadra potesse essere competitiva e continuare a progredire quest’anno. Ha anche sottolineato l’entusiasmo del pubblico per questa nuova avventura europea. Il presidente ha insistito che questi movimenti, anche se più distanti, erano essenziali per lo sviluppo del club e che si sarebbero sforzati di essere competitivi.
L’estrazione della Conference League ha rivelato i prossimi avversari della Racing: la Slovacca Bratislava (Slovacchia) in fase di gruppo, evitando così la Fiorentina. La fase di campionato del 2025/26 League Conference si svolgerà su sei incontri, a partire dal 2 ottobre 2025, con partite programmate ogni due settimane. L’evento è stato seguito da vicino dopo l’estrazione della Lega Europa. Questa partecipazione alla Conference League rappresenta un momento storico per il Racing, riflettendo la sua ambizione e il suo costante progresso.