Featured image of post Origi: una carriera di declining e un certo futuro a Milano

Origi: una carriera di declining e un certo futuro a Milano

Dieci anni fa Divock Origi ha lasciato il LOSC per Liverpool, iniziando una fase promettente nella sua carriera. L’attaccante belga, dipendente da Jürgen Klopp che lo chiamava una leggenda del club, poi si unì all’AC Milan nella speranza di vincere un titolo. Purtroppo, questa ambizione non ha avuto successo, con solo due obiettivi e un passaggio decisivo in 36 partite. Oggi, quando si avvicina al suo trentesimo compleanno, il giocatore sembra essere scomparso dal radar, sollevando gravi domande in Italia sul suo futuro, e l’AC Milan, attraverso i suoi leader come Zlatan Ibrahimovic, ha chiaramente indicato che non faceva parte del progetto sportivo, relegandolo alla riserva del club.

Dopo un periodo di lontananza e un prestito non riuscito a Nottingham Forest, Divock Origi ha rifiutato le proposte di club che desiderano accoglierlo, a differenza del suo ex compagno di squadra Fodé Ballo-Touré che ha ripreso i colori a Le Havre. Milano ha cercato, senza successo, di offrirlo a varie formazioni, sia in Italia che all’estero, di fronte ad un rifiuto categorico da parte del giocatore. Né gli interessi dei club turchi e arabi hanno avuto successo, come il giocatore sembrava determinato ad estendere il suo soggiorno in Italia, probabilmente per motivi fiscali. La sua situazione è diventata tale che non era nemmeno desiderato un buon compleanno da parte di AC Milan, con l’eccezione del LOSC che ha mantenuto una certa nostalgia.

Divock Origi è attualmente legato all’AC Milan da un contratto che non terminerà fino al giugno 2026, impedendo al club di prendere misure per porre fine a questa situazione. L’aggressore non mostra alcun segno di voler rinunciare al suo esilio, e il periodo di trasferimento di gennaio non ha cambiato quello. La stampa italiana è ironica di una situazione ineluttabile, anche se non sarà risolta presto, sottolineando che l’ultimo terreno dove è stato visto risale a quasi un anno, e che non ha indossato la maglia milanese per quasi due anni.