Featured image of post "Mixed Victory for LOSC: Genesio infastidito da errori ricorrenti nonostante la vittoria

"Mixed Victory for LOSC: Genesio infastidito da errori ricorrenti nonostante la vittoria

Nonostante la vittoria ad Angers (0-2), Bruno Genesio aveva una faccia mista alla conferenza stampa. Soddisfatto del successo, fu sconvolto dagli errori ricorrenti fatti dalla sua squadra, che non progredì abbastanza velocemente. Una sconfitta può essere incoraggiante, proprio come una vittoria potrebbe non essere glorificante. Questa domenica ad Angers, il LOSC ha vinto una preziosa vittoria (0-2), ma Bruno Genesio non era particolarmente soddisfatto.

Il tecnico Lille ha espresso la sua insoddisfazione con la perdita di proiettili nella zona pericolosa (4’, 15’) e i cartoni ricevuti da Bafodé Diakité (18’, 67’). Secondo lui, questi errori indicano una mancanza di maturità. La cosa piu’ difficile che sia stata compiuta oggi e’ vincere? Abbiamo fatto il lavoro. È stato importante vincere, che non è mai facile contro una squadra che lotta per rimanere in Lega 1. Penso che l’abbiamo fatto abbastanza bene, anche se mi pento di certi momenti del gioco quando eravamo troppo maturi per giocare.

Sarà importante segnare più gol prima della fine della stagione. Forse potremmo pentircene. Questo è l’unico piatto sull’analisi tech-tactical di questo gioco. Poi c’è l’espulsione di Bafo’ (Diakité) e l’infortunio di Ethan (Mbappé) che ritardano un po’ questa vittoria.

Questo è un asse di progressione per voi e i vostri giocatori? Certo, è un asse di progressione. Quello che mi preoccupa e’ che questa e’ gia’ la settimana scorsa contro Auxerre. Dobbiamo imparare molto più velocemente. Trovo che non impariamo abbastanza velocemente in questa zona, proprio come non impariamo abbastanza velocemente per realizzare le nostre grandi opportunità.

So che è difficile segnare gli obiettivi, ma abbiamo opportunità su cui giocare meglio. In entrambe le superfici, dobbiamo progredire. Questo è probabilmente dovuto a una mancanza di maturità, una mente troppo giocatore. A volte è buono, perché sto chiedendo alla mia squadra di giocare, di uscire dal retro con le uscite di proiettile, ma devi anche essere in grado, quando si sente che può essere un po’ teso, non fare passi disinfettanti che rendono l’avversario vuole venire e correre e mettere in pericolo. E’ quello che abbiamo fatto all’inizio del gioco. Potrebbe costarci molto se Lucas (Chevalier) non fosse stato molto attento.

Se dovessimo correre dopo il punteggio, nessuno può dirmi che sarebbe stata la fine di questo gioco. Le tattiche angeliche, con gli ali che entrano, hai avuto qualche problema? Avevamo un po’ anticipato e, al contrario, direi che ci ha permesso di trovare soluzioni ai lati, sia attraverso i nostri lati che con quelli eccentrici. Molti