Featured image of post DAZN-LFP Trasmissioni: Impasse e minaccia giudiziaria

DAZN-LFP Trasmissioni: Impasse e minaccia giudiziaria

La controversia tra la Ligue de Football Professionnel (LFP) e l’emittente DAZN sta prendendo una svolta amara, con la violazione contrattuale del contratto che ora sembra essere compromessa. A seguito della decisione del consiglio di amministrazione della LFP di interrompere il suo accordo con la piattaforma britannica, nonostante gli impegni contrattuali che li vincolano fino al 2029, DAZN ha espresso il suo rifiuto dei termini di questa risoluzione. Questa impasse, sottolineata da Le Figaro, evidenzia l’assenza di una soluzione amichevole, nonostante i tentativi di mediare orchestrati dalla Corte Economica di Parigi.

Gli sforzi di conciliazione, inizialmente promettenti, si sono conclusi in un fallimento come DAZN ha respinto una proposta di regolamento fatta dal mediatore e accettato dalla LFP. Questa situazione paradossale, come indicato da una fonte vicina al LFP, vede l’emittente, rivendicando la mediazione se stesso ed essendo in default di pagamento, rifiutando la proposta che avrebbe chiuso la disputa alla fine della stagione corrente. L’emittente ha espresso il suo rammarico a questo blocco, deplorando l’incapacitร  di conciliare sufficientemente opinioni dopo quattro mesi di negoziati, tra cui un mese e mezzo dedicati alla mediazione.

La prospettiva del contenzioso รจ ora prevista, con DAZN che rivendica il risarcimento di 573 milioni di euro, alleviando il default e l’inganno sulla merce. Nonostante questa escalation, scadenze finanziarie significative, pari a circa 140 milioni di euro, rimangono dovute da DAZN alla LFP per i mesi di aprile e giugno. La risoluzione di questo conflitto, che comporta notevoli somme e minacci il futuro della diffusione della Lega 1, rimane incerta.