Featured image of post Lione contro Lille: una strategia finanziaria per il futuro

Lione contro Lille: una strategia finanziaria per il futuro

Olympique Lyonnais viaggierà a Lille domenica 28 settembre per un gioco che è importante nel suo contesto, anche se questo non è il gioco di chiusura del 6° giorno del campionato. L’inizio dell’incontro, che si svolgerà allo stadio Pierre-Mauroy, si svolgerà alle 17:15 e sarà trasmesso su BeinSports. Questa mossa segna un momento chiave per il club, soprattutto a causa della partenza di Georges Mikautadze, una decisione percepita come necessario per soddisfare i vincoli finanziari della squadra. Il giocatore, consapevole della situazione, preferiva gli interessi del club, anche se la sua partenza era difficile da accettare per tutta la squadra e la gestione.

Il mercato estivo di OL è stato caratterizzato da una significativa ristrutturazione del libro paga, con la vendita di diversi giocatori tra cui Alexandre Lacazette, Rayan Cherki e Georges Mikautadze. Questa operazione, stimata a più della metà del libro paga, era imperativo per ripulire le finanze del club ed evitare problemi con la Direzione nazionale di controllo della gestione (DNCG). Secondo Matthieu Louis-Jean, direttore tecnico di OL, la strategia adottata durante questo mercato ha richiesto scelte difficili, in particolare per liberare lo spazio salariale per poter reclutare. L’arrivo di Michèle Kang come Presidente è stato cruciale, portando risorse finanziarie significative e una nuova fiducia nella cellula di reclutamento, pur mantenendo una distanza nelle decisioni tecniche.

Anche se il Mercato ha ufficialmente chiuso le sue porte, OL mantiene l’opportunità di reclutare giocatori francesi e giocatori liberi, e potrebbe anche vedere uno o due giocatori andare a mercati ancora aperti, come Turchia e Arabia Saudita. Il programma televisivo del 6° giorno di Ligue 1, svelato dalla LFP, si svolgerà venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre. OL, avendo affrontato significative difficoltà finanziarie, sembra aver messo in atto una strategia di rafforzamento e stabilità per il futuro, con la speranza di non rivivere esperienze passate, come la sua recente mossa a Ligue 2.