Featured image of post Fabio Grosso affronta la sfida e spinge Sassuolo verso l'élite

Fabio Grosso affronta la sfida e spinge Sassuolo verso l'élite

Dopo un breve e mista passaggio sulla panchina di Olympique Lyonnais durante i mesi di ottobre e novembre 2023, Fabio Grosso è riuscito a rimbalzare e dimostrare il suo valore nel mondo del calcio. La sua esperienza a Lione, punteggiata da uno sfortunato incidente durante un incontro a Marsiglia dove ha subito un assalto fisico che ha richiesto quindici punti, non ha lasciato una significativa impronta nella storia del club, contrariamente al suo passaggio come giocatore tra il 2007 e il 2009. Arrivando in un contesto di crisi sportiva, il tecnico italiano aveva forti ambizioni dopo un notevole successo con Frosinone, dove aveva permesso al club di trovare la Serie A come campione di seconda divisione.

Basato su questa esperienza e dopo un periodo di riflessione, Fabio Grosso ha trovato un progetto stimolante, richiamando i successi del passato: spingere un club di Serie B all’élite del calcio italiano. Nominato allenatore di Sassuolo nel giugno del 2024, guidò il club ad una prestazione notevole in questa stagione, caratterizzata da una dominazione innegabile contro i suoi avversari. Il team ha già assicurato un ritorno di cinque giorni all’élite, guidato da protagonisti come Domenico Berardi e Armand Laureienté.

Grazie a questa eccezionale performance e alla forza della squadra, Sassuolo è anche un concorrente serio come campione. Il futuro di Fabio Grosso, tuttavia, rimane incerto, permettendo la possibilità di un nuovo inizio dopo questo sacre, come era stato il caso due stagioni prima. La domanda ora sorge se l’ex allenatore OL manterrà la sua posizione o se sceglierà di affrontare nuove sfide.